
Se pensate che per vincere i tornei small stake non serva altro che la fortuna, siete sulla cattiva strada.
Esiste una strategia dei tornei di poker on-line dedicata anche agli eventi dai buy-in bassi e dai subject spesso molto vasti.
Certo, senza un po’ di aiuto da parte della Dea Bendata è molto difficile arrivare in fondo a questi eventi, ma applicando una serie di accorgimenti è possibile aumentare le probability di andare a premio e di conseguenza il win price.
La gestione del bankroll e’ fondamentale; Preparatevi agli swing
Se frequentate abitualmente i tornei low stake, vi sarete già accorti di come la varianza assuma contorni sconfinati.
Non solo per l’alto numero di avversari che occorre affrontare, ma anche perché si tratta per lo più di giocatori imprevedibili, ai quali è impossibile attribuire una mano.
Vi sarà capitato spesso di andare all-in e venire chiamati da giocatori che allo showdown mostrano le mani più impensabili, cosa che naturalmente aggiunge ulteriore imprevedibilità nel brevissimo periodo.
Certo, nel lungo periodo questo è un vantaggio, ma ragionando nel cosiddetto shor time period occorre essere pronti a tutto.
Ecco perché per grindare i tornei low stake si raccomanda un bankroll adeguato, sui 200-300 buy-in medi.
Giocate in maniera lineare
Nei tornei low buy-in, la stragrande maggioranza dei giocatori pensa soltanto alle proprie carte.
Perciò, non pensate neppure a tentare un bluff elaborato, a prescindere dalla fase del torneo: il risultato sarà con ogni probabilità tremendo.
Giocate un poker ABC, cercando di estrarre il massimo valore dalle vostre mani forti.
Quando un giocatore amatoriale ha un punto decente, sarà disposto a chiamare le vostre worth guess fino in fondo, perciò non abbiate timore a puntare.
Proprio per questo motivo il bluff è sostanzialmente inutile!
Riconoscete il classico ‘stile donk’
Spesso i giocatori maledicono la propria sorte e di conseguenza i “donk che chiudono sempre il nuts al river”.
Il fatto è che gli stessi donk spesso giocano in modo talmente limpido che è facile capire quando bisogna mollare la presa, nonostante magari una mano decisamente buona.
Non preoccupatevi di bilanciare il vostro stile
Cioè, davvero?
Se qualche amico o collega insistesse sul fatto che dovreste avere uno stile di gioco bilanciato in un torneo small stake dal subject enorme, mandatelo allegramente a quel paese.
Questo è vero a livelli più alti, dove è facile trovare gli stessi avversari; ma in tornei dal subject di 1.000 o più persone, quante volte vi capiterà di giocare contro lo stesso participant?
Perciò, non preoccupatevi troppo di rivelare alcuni vostri sample di gioco: tanto nessuno se ne accorgerà, e se lo farà… chissà quando ci giocherete contro la prossima volta!